Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?
L’Istituto è autorizzato ai sensi per gli effetti del D.M. n.269/2010 e ss.mm.ii. ad operare in ambito territoriale 4 con livello dimensionale 4 e per le classi funzionali A, B, D ed E, e si propone quale unico interlocutore in grado di offrire servizi di vigilanza e sicurezza con personale altamente qualificato che si avvale, contemporaneamente, dell’utilizzo delle più avanzate strumentazioni tecnologiche presenti sul mercato per garantire e documentare le prestazioni di servizio erogate.
- L’azienda opera con un Sistema di Gestione Qualità, Sicurezza e Ambiente certificato in base alla norma internazionale UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, ed è in possesso della certificazione di Qualità di cui alla norma UNI 10891:2000, specifica per gli Istituti di Vigilanza privata e della certificazione SA 8000:2014 (Sistema di gestione della Responsabilità Sociale) e ISO 37001:2014 (Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione) UNI/PdR 125:2022 (Parità di genere) UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2022 (Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni) UNI ISO 45001:2023 (Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro UNI ISO 30415:2021 (Gestione delle risorse umane – Diversità e inclusione).
La Centrale Operativa è stata progettata, realizzata e certificata in conformità alla norma tecnica UNI CEI EN 50518:2020 (Parte 1 – Parte – 2 Parte3) ed è classificata alla tipologia “C” dell’allegato E del D.M. 269/2010 ovvero “Centrale Avanzata” come attestato dal MI.SE.
L’Istituto è in possesso dell’attestazione ASSE.CO. rilasciata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti per la regolarità dei rapporti di lavoro dipendente, della certificazione del RATING DI LEGALITÀ rilasciata dall’A.G.C.M. ed iscritto nella WHITE LIST per la categoria IX presso la Prefettura di Salerno.
A garanzia delle attività prestate, oltre le normali coperture assicurative obbligatorie per legge, abbiamo stipulato coperture assicurative contro i rischi per le Responsabilità Civile verso Terzi (RCT), verso Prestatori d’Opera (RCO) e Contrattuale (RCC) per massimali superiori a 10.000.000,00 euro.
La struttura operativa dell’istituto è formata da uomini e mezzi dislocati su tutto il territorio autorizzato e tale ramificazione, permette di rispondere in modo adeguato e con immediatezza alle più svariate esigenze nei servizi di prevenzione per la sicurezza di enti pubblici, operatori economici e privati cittadini.
L’Istituto dispone di una concessione Ministeriale per l’utilizzo di una rete radioelettrica mediante l’utilizzo di stazioni fisse (Ponti ripetitori) e diverse frequenze radio autorizzate dal Ministero dello Sviluppo Economico sia per la gestione delle comunicazioni radio in fonia che per la gestione di informazioni e dati.
A guidare ogni operazione è un team di esperti, coordinato da un Senior Security Manager (livello III) certificato ai sensi della norma UNI 10459:2017, supportato da un sistema organizzativo che integra piani di Disaster Recovery collaudato, Contingency e Business Continuity, con una centrale operativa di backup sempre pronta all’attivazione.
La nostra presenza sul territorio è supportata da una flotta di oltre 50 autopattuglie dotate di tecnologia GPS avanzata (NAVNet), operativa 24 ore su 24, 365 giorni all’anno.
Crediamo fermamente nel valore dell’innovazione e nella sostenibilità come pilastri per il futuro. Il nostro sistema informativo, progettato per una gestione trasparente e accessibile, garantisce il massimo controllo sia per i committenti che per il personale incaricato. Attraverso un Contact Center multicanale e un avanzato piano di Cyber Security, proteggiamo i dati aziendali e garantiamo comunicazioni efficienti.
In linea con il nostro impegno verso l’ambiente, utilizziamo esclusivamente autovetture ecologiche e adottiamo pratiche sostenibili che riducono l’impatto ambientale delle nostre operazioni.
Infine, oggi rappresenta un network di società, ognuna delle quali è specializzata in un preciso settore, con un fatturato complessivo annuo che supera i 15Ml di euro ed impiega oltre 400 dipendenti, e si propone quale unico interlocutore in grado di offrire servizi di vigilanza, sicurezza, reception, custodia, investigazione e business information su tutto il territorio autorizzato, offrendo competenze adeguate e specifiche per la gestione delle problematiche inerenti le singole forniture.
Perché scegliere Vigilanza La Torre
Affidarsi a noi significa scegliere un partner con una visione moderna della sicurezza, radicato in una solida tradizione ma orientato al futuro. Professionalità, innovazione e attenzione ai dettagli sono al centro del nostro lavoro. Proteggiamo ciò che conta per te, garantendo un servizio su misura che combina esperienza, tecnologia e dedizione.
A riprova dell’efficienza e della qualità dei servizi offerti ci pregiamo annoverare già tra i nostri migliori clienti vari Enti Pubblici e Privati (Ospedale Casilino Roma, Il Messaggero Roma, Zetema Roma, I.N.P.S. Campania, IRCCS Pascale Napoli, METRO SpA, Aeroporto di Salerno S.p.A., TM.E. Termomeccanica Ecologia S.p.A., Azienda Sanitaria Locale Salerno, IRCCS CROB Rionero, ed ancora Azienda Ospedaliera San’Anna e San Sebastiano Caserta, Università Vanvitelli sedi di Caserta, Banca di Credito Popolare di Torre del Greco e tanti altri ancora).
300 dipendenti

Oltre 300 professionisti
al tuo servizio
L’Istituto di Vigilanza La Torre si avvale di oltre 300 GpG e custodi, selezionati e altamente qualificati. Tutto il personale è formato secondo i più alti standard normativi: antincendio (D.M. 10-03-1998), pronto soccorso ed emergenze (D.M. 388/2003, D. Lgs. 81/08), oltre a rispettare le disposizioni previste dagli articoli 36 e 37 del D. Lgs. 81/2008.
Molti dei nostri operatori possiedono certificazioni avanzate che li rendono altamente specializzati in diversi ambiti, tra cui:
- Gestione della security aeroportuale (ENAC, D.M. 85/99).
- Vigilanza sussidiaria in ambito portuale (Questura, D.M. 154/2009).
- Antincendio livello elevato (VV.FF.).
- Controlli per spettacoli e intrattenimenti pubblici (D.M. Interno 06/10/2009).
- Patente europea del computer (ECDL/EIPASS).
- Formazione linguistica (inglese, francese, spagnolo, tedesco).
- Operatività in emergenze su ascensori.
- Psicologia comportamentale e sicurezza.
- Tecniche di antiterrorismo.
Professionalità ed esperienza consolidata
Grazie a una formazione continua e a una supervisione esperta, il nostro personale è in grado di affrontare le più diverse situazioni operative con competenza e prontezza. Questa combinazione unica di specializzazione e professionalità rende l’Istituto di Vigilanza La Torre un partner di fiducia per tutti i servizi di sicurezza e vigilanza.


